Tavolo digitale: coordinamento al lavoro nei gruppi di studio

CS 20/99

 

COMUNICATO STAMPA
COORDINAMENTO AER ANTI CORALLO

 

Roma, 7 aprile 1999

 

Tavolo digitale: Coordinamento al lavoro nei Gruppi di Studio

 

Prendono oggi il via i lavori dei tre Gruppi di Studio organizzati a supporto dell’attività

del “Comitato per lo sviluppo dei sistemi digitali”, presieduto dal Presidente dell’Autorità prof. Enzo Cheli e con l’ingegner Mario Lari, Commissario dell’Autorità, quale vice presidente esecutivo. I rappresentanti del Coordinamento Aer Anti Corallo avv. Marco Rossignoli, avv. Eugenio Porta e dr. Luigi Bardelli fanno parte del Comitato, in rappresentanza dell’emittenza locale, oltre a membri dell’Autorità e del Ministero delle Comunicazioni, a esperti tecnici e a rappresentanti di Rai, Stream e Telepiù e di altre istituzioni di settore.

Il comitato si occupa dell’analisi delle problematiche tecniche ed economiche relative all’introduzione e allo sviluppo in Italia dei servizi televisivi digitali terrestri (trasmissione, ricezione, produzione industriale);
della definizione dei requisiti di servizio; dell’elaborazione di proposte operative per l’avvio e sviluppo dei sistemi digitali.

Il Comitato ha promosso la costituzione di tre Gruppi di Studio, per l’approfondimento delle specifiche problematiche, che si riuniscono oggi per la prima volta nella sede dell’Autorità a Napoli.

Il Gruppo di Studio A si occupa dell’individuazione dei requisiti di servizio.
Il Gruppo di Studio B tratterà del Piano di assegnazione delle frequenze.
Il Gruppo di Studio C affronterà i problemi di carattere industriale e di mercato.

Dei Gruppi di Studio, in rappresentanza delle Associazioni, fanno parte Fabrizio Berrini (segretario nazionale Aer), Elena Porta (segretario nazionale Anti) e Pietro Maria Putti (direttore Corallo).

 

 

Il Coordinamento Aer Anti Corallo rappresenta oggi 1300 imprese

radiotelevisive italiane sulle circa 1800 operanti