Scarica il testo in formato PDF
Sommario:
- 11 marzo 2008: nasce l’associazione per la radiofonia digitale in Italia
- RADIOTV FORUM 2008 di Aeranti-Corallo: ecco le prime aziende
- Elezioni politiche 2008: ecco i candidati “di settore” delle diverse formazioni politiche
- DGTVi: eletto il nuovo Consiglio
- Sat Expo 2008: incontro di Aeranti-Corallo
- Il 27 marzo la consegna degli Oscar tv locali
11 MARZO 2008: NASCE L’ASSOCIAZIONE PER LA RADIOFONIA DIGITALE IN ITALIA
In una affollata conferenza stampa svoltasi lo scorso 11 marzo, presso la sede della Rai di Roma, in v.le Mazzini, è stata presentata la neo costituita Associazione per la radiofonia digitale in Italia. Soci fondatori sono AERANTI-CORALLO assieme a Rai Way e Rna. L’Associazione nasce con l’obiettivo di promuovere l’avvio ed il pieno sviluppo pluralistico, in Italia, della tecnologia radiofonica digitale, supportando fattivamente i lavori del “Tavolo tecnico” sulla radiofonia digitale terrestre recentemente creato dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, sostenendo una posizione comune che permetta un positivo avanzamento dei lavori. Lo Statuto dell’Associazione delinea due ambiti principali di azione: il primo ha la finalità di agevolare la regolamentazione, il secondo vuole favorire lo sviluppo e la conoscenza della tecnica radiofonica digitale. In particolare, l’Associazione, in costante confronto con le istituzioni preposte e le altre autorità competenti in ambito nazionale ed internazionale, intende:
– formulare proposte regolamentari per la transizione al regime ordinario per le trasmissioni digitali radiofoniche, anche multimediali;
– individuare regole comuni di trasmissione del segnale per gli operatori di rete;
– formulare proposte per gli standard tecnici minimi degli apparati di ricezione.
Sul piano della conoscenza e dello sviluppo l’Associazione si adopererà per:
– rendere disponibili agli operatori del settore metodologie di testing di apparati e applicazioni;
– promuovere tra gli associati la conoscenza dello stato di evoluzione tecnologica del settore;
– promuovere iniziative di comunicazione e di confronto che coinvolgano tutti gli operatori del settore (broadcaster, operatori di rete, fornitori di contenuti e di servizi, costruttori di apparati, ecc.), nonché i consumatori e gli ascoltatori.
Tale accordo è stato definito tra AERANTI-CORALLO, Rai Way e Rna sul presupposto che il digitale debba rappresentare la naturale evoluzione, per tutti i soggetti radiofonici locali e nazionali oggi legittimamente operanti in tecnica analogica interessati a questa transizione, e debba quindi garantire il primario obiettivo del pluralismo.
Presidente dell’Associazione per la Radiofonia digitale in Italia è stato nominato Francesco De Domenico (Presidente Rai Way); vice presidenti sono Marco Rossignoli (coordinatore AERANTI-CORALLO e presidente AERANTI), che ha assunto anche l’incarico di tesoriere, ed Eduardo Montefusco (presidente Rna); consiglieri, infine, sono Stefano Ciccotti (amministratore delegato Rai Way), Luigi Bardelli (membro del Comitato esecutivo AERANTI-CORALLO e presidente CORALLO) e Fabrizio Guidi (per Rna).
Giovedì 13 marzo si è tenuta la seconda riunione del Tavolo tecnico sulla radiofonia digitale dell’Agcom, dove erano presenti per l’Agcom il Direttore contenuti audiovisivi e multimediali Laura Aria, per il Ministero delle comunicazioni il Direttore della DGSCER Francesco Troisi, il Consigliere del Ministro Giuseppe Sangiorgi e il Capo della Segreteria tecnica del Ministro Fernando Bruno. Nel corso di tale riunione, è stata presentata la neo costituita Associazione per la radiofonia digitale in Italia ed è stata illustrata una serie di studi effettuati sulla sperimentazione digitale radiofonica.
La riunione del Tavolo è stata aggiornata al prossimo 22 aprile, quando verranno presentate alcune proposte di modifica al piano delle frequenze e al regolamento sulla radio digitale.
Le foto della conferenza stampa dell’11 marzo sono pubblicate nel sito www.aeranticorallo.it, sezione “Galleria eventi”.
RADIOTV FORUM 2008 DI AERANTI-CORALLO: ECCO LE PRIME AZIENDE
Mentre continuano ad arrivare adesioni di aziende che intendono partecipare al prossimo RADIOTV FORUM di AERANTI-CORALLO, (che, ricordiamo, si svolgerà al Convention Center dell’Hotel Melià Roma Aurelia Antica, a Roma, nei giorni 1 e 2 luglio 2008), pubblichiamo in anteprima l’elenco (in ordine alfabetico) delle aziende che hanno già dato conferma della propria partecipazione con uno stand espositivo:
– ABE Elettronica
– Aldena Telecomunicazioni
– BLT Italia
– CTE Digital Broadcast
– DB Elettronica
– Diem Technologies
– Elettronika
– Etere
– Feel Communications
– Fischer Connectors
– Giomar
– Gruppo TNT
– JVC Professional
– New Cell Top
– NewTek Europe
– Pro Radio
– Rai Way
– RS Comunicazioni
– R.V.R. Elettronica
– Screen Service
– Sira Sistemi Radio
– Software Creation
– Technosystem
– Telmec Broadcasting
– Trans Audio Video
– Tempestini Group
Ricordiamo che tutte le informazioni aggiornate sul RADIOTV FORUM 2008 di AERANTI-CORALLO sono disponibili nel sito www.radiotvforum.it, (accessibile anche attraverso il sito www.aeranticorallo.it).
Il RADIOTV FORUM di AERANTI-CORALLO è organizzato dalla RadioTv srl; concessionaria esclusiva per gli spazi espositivi e le sponsorizzazioni è la rivista tecnica di settore Broadcast&Production, attraverso la sua casa editrice NewBay Media Italy srl.
ELEZIONI POLITICHE 2008: ECCO I CANDIDATI “DI SETTORE” DELLE DIVERSE FORMAZIONI POLITICHE
La campagna elettorale per l’elezione di Camera e Senato del prossimo 13 e 14 aprile è in pieno svolgimento; in questi giorni, le diverse formazioni politiche stanno pubblicando l’elenco dei propri candidati nei rispettivi siti internet. Ecco un parziale elenco di nominativi di candidati che, per varie ragioni, sono (o sono stati) maggiormente coinvolti nel settore dell’emittenza radiofonica e televisiva. Cominciamo dal Partito della libertà, formazione che quest’anno unisce sotto lo stesso simbolo Forza Italia e Alleanza Nazionale. Nella circoscrizione Lombardia 1 è all’8° posto in lista Paolo Romani (Deputato ed ex Sottosegretario alle comunicazioni nella XIV legislatura), mentre per il Senato (5° in lista) si presenta Alessio Butti (Segretario della Commissione Lavori pubblici e comunicazioni al Senato e membro della Commissione di Vigilanza Rai). In Toscana, per il Senato segnaliamo al 7° posto Massimo Baldini (membro della Commissione Lavori pubblici e comunicazioni del Senato e della Commissione di Vigilanza, Rai nonché ex Sottosegretario alle comunicazioni nella XIV Legislatura). In Lazio, Maurizio Gasparri (ex Ministro delle comunicazioni e attualmente membro della Commissione Difesa alla Camera) è al 2° posto per il Senato, mentre un altro ex Ministro delle Comunicazioni della XIV legislatura (e attuale Presidente della Commissione di vigilanza Rai), Mario Landolfi, è in lista (al 5° posto) alla Camera per la circoscrizione Campania 2. In Emilia Romagna vi è un nuovo aspirante deputato, Giancarlo Mazzuca (già direttore del Quotidiano Nazionale) in lista al 6° posto, mentre in nona posizione troviamo Giorgio Lainati (membro della Commissione Cultura alla Camera e della Commissione di vigilanza Rai).
Nelle Marche, Carlo Ciccioli (membro della Commissione trasporti e telecomunicazioni della Camera) è posizionato al 5° posto in lista, mentre in Puglia troviamo Gabriella Carlucci (Segretario della Commissione cultura alla Camera) in 13° posizione.
Per la Lega Nord Padania, che si presenta con proprie liste nelle regioni del Centro-Nord, all’interno della coalizione formata con il PDL, va segnalato Davide Caparini (membro della Commissione trasporti e telecomunicazioni della Camera), in 4° posizione nella circoscrizione Lombardia II.
Per il Partito Democratico (nato dall’unione dei Democratici di sinistra con La Margherita), troviamo nella circoscrizione Lombardia I, per la Camera, Roberto Zaccaria (ex DG della Rai e Deputato) al 12° posto; nella circoscrizione Lombardia II è collocato all’8° posto Renzo Lusetti (Segretario di Presidenza e membro della Commissione Trasporti e telecomunicazioni, nonché della Commissione di vigilanza Rai); l’attuale Sottosegretario alle comunicazioni Luigi Vimercati è invece candidato al Senato, sempre in Lombardia, nella 9° posizione in lista. In Liguria, come capolista per la Camera, vi è l’on. Giovanna Melandri (attuale Ministro delle politiche giovanili), mentre nelle Marche, per il Senato, al 5° posto in lista troviamo Fabrizio Morri (oggi in Commissione di vigilanza Rai). In Lazio, l’attuale Ministro delle comunicazioni, Paolo Gentiloni, è capolista alla Camera, mentre il Presidente della Commissione Trasporti e telecomunicazioni della Camera, Michele Pompeo Meta, si trova in sesta posizione. Sempre in Lazio, troviamo per il Senato, al 12° posto, l’ex Sottosegretario alle comunicazioni Vincenzo Vita. In Campania, per il Senato, vi è capolista Marco Follini (responsabile informazione del PD). Infine, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’editoria, Ricardo Franco Levi, è al 5° posto nella circoscrizione per la Camera “Sicilia II”. All’interno della coalizione con il PD vi è l’Italia dei Valori, che ha candidato tra gli altri, nelle circoscrizioni Lazio I, Piemonte I, Umbria e Veneto I, Giuseppe Giulietti (membro della Commissione Cultura della Camera e della Commissione di vigilanza Rai), mentre l’UDC – che si presenta da solo, candida, tra gli altri, per la Camera Francesco Pionati (ex giornalista Rai e attualmente senatore) e Ferdinando Adornato (attualmente membro della Commissione Cultura alla Camera); al Senato, invece, è candidato Angelo Sanza (oggi deputato).
Il partito La sinistra – l’arcobaleno (che riunisce sotto lo stesso simbolo RC, il Pdci, i Verdi e Sinistra democratica) porta al Senato, per la circoscrizione Veneto, Anna Donati (attuale Presidente della Commissione Lavori pubblici e comunicazioni del Senato) in seconda posizione, mentre Pietro Folena (attuale Presidente della Commissione Cultura della Camera) è capolista per il Senato in Puglia.
La Destra – Fiamma Tricolore presenta come capolista per il Senato, in quasi tutte le circoscrizioni, Francesco Storace, attuale membro della Commissione di vigilanza Rai, di cui è stato in passato anche Presidente.
Infine, l’Unione Democratica dei Consumatori presenta, come candidato premier, l’editore televisivo locale Bruno De Vita.
DGTVi: ELETTO IL NUOVO CONSIGLIO
L’assemblea dei soci di DGTVi, (l’associazione per lo sviluppo della tv digitale terrestre di cui fanno parte, oltre ad AERANTI-CORALLO, anche Rai, Mediaset, Telecom Italia Media, DFree-Sportitalia e Frt), riunitasi a Roma lo scorso 14 marzo, ha eletto all’unanimità Andrea Ambrogetti, direttore delle relazioni istituzionali per l’Italia di Mediaset, quale nuovo presidente e ha confermato Egidio Viggiani di DFree-Sportitalia nel ruolo di Segretario generale. Ambrogetti subentra nell’incarico a Piero De Chiara di Telecom Italia Media, che ha retto la presidenza dell’Associazione negli ultimi due anni. Consiglieri di amministrazione di DGTVi sono stati inoltre nominati: Marco Rossignoli (AERANTI-CORALLO), Maurizio Giunco (Frt), Luca Balestrieri (Rai), Piero De Chiara (Telecom Italia Media).
SAT EXPO 2008: INCONTRO DI AERANTI-CORALLO
Nell’ambito del Sat Expo 2008, manifestazione dedicata allo spazio e alle telecomunicazioni avanzate che si terrà a Roma dal 27 al 29 Marzo 2008, AERANTI-CORALLO organizza, giovedì 27 marzo, dalle ore 14.30, in Sala Niside, un incontro dal titolo “Problematiche legislative e regolamentari dei canali tv sat indipendenti”, al quale interverranno Marco Rossignoli, Luigi Bardelli e Fabrizio Berrini; al termine dell’incontro, Francesco Cataldo, di Eutelsat , illustrerà la nuova offerta di Eutelsat “9+13”.
Nell’ambito della stessa manifestazione, segnaliamo inoltre che la mattina di giovedì 27 marzo (dalle ore 9.30, Sala Niside) è prevista la “Conferenza 9+13” di Eutelsat, realizzata in collaborazione con la Fondazione Ugo Bordoni e la rivista Millecanali, alla quale interverrà per AERANTI-CORALLO Marco Rossignoli.
Inoltre, il successivo venerdì 28 marzo, (a partire dalle 9.30 e per tutta la giornata, in Sala Euphemia) si terrà il “Teleport Business Forum”, nell’ambito del quale, il pomeriggio (dalle ore 15.00) è prevista una tavola rotonda di confronto tra operatori di uplink su alcune proposte per migliorare il servizio mobile; per AERANTI-CORALLO interverrà Fabrizio Berrini.
Per tutta la durata della manifestazione, AERANTI-CORALLO sarà presente con un proprio spazio espositivo collocato al padiglione 7, stand n. 190.
E’ possibile preregistrarsi e ottenere tutte le informazioni aggiornate sulla manifestazione collegandosi al sito: www.satexpo.it
IL 27 MARZO LA CONSEGNA DEGLI OSCAR TV LOCALI
Per informazioni potete rivolgervi a: redazione.milleca-nali@businessmedia24.com.