TeleradioFax n. 08/2005 – 23 Aprile 2005

 Scarica il testo in formato PDF
Sommario:


VIETATA AD AUDITEL LA PUBBLICAZIONE DEI DATI DISAGGREGATI RELATIVI ALL’AUDIENCE DELLE EMITTENTI SATELLITARI

■ Lo scorso 19 aprile il giudice designato della Corte d’Appello di Milano, dott. Lamanna, ha depositato il provvedimento con il quale, a seguito del ricorso per provvedimento di urgenza presentato dai canali satellitari Alice, Marcopolo, Leonardo e Nuvolari (tutti del Gruppo Sitcom e associati Aeranti) lo stesso giudice ha ordinato alla società Auditel srl di astenersi dal pubblicare o comunque dal diffondere i dati da essa rilevati (in forma disaggregata per singoli canali o emittenti), limitatamente all’audience di tutte le emittenti che effettuano in Italia trasmissioni tv con tecnica satellitare fino a quando non saranno pubblicate le conclusioni delle indagini già avviate dalla Autorità per le garanzie nelle comunicazioni sui diversi sistemi di rilevazione degli indici di ascolto e di diffusione operanti in Italia.

AERANTI-CORALLO auspica che questa pronuncia apra ora la strada a una revisione globale della metodologia di rilevazione di Auditel.
AERANTI-CORALLO, infatti, evidenzia ormai da tempo che l’indagine Auditel, stante l’attuale numero dei meter, non sia idonea a rilevare nel dettaglio gli ascolti dell’emittenza televisiva locale e satellitare. Sarebbe infatti necessario aumentare significativamente il numero dei meter; inoltre andrebbero effettuate indagini telefoniche per verificare, integrare e completare i risultati che emergono dal dato meter. Inoltre sarebbe necessaria una ridefinizione della struttura societaria di Auditel che preveda la presenza nei relativi assetti e organi sociali di tutte le componenti del sistema televisivo.
AERANTI-CORALLO auspica infine che l’indagine già avviata dalla Autorità per le garanzie nelle comunicazioni in ordine ad Auditel, in applicazione delle previsioni normative di cui all’art. 1 comma 6 lettera b) n. 11 della legge 249/1997, pervenga a conclusioni che favoriscano ulteriormente il processo di ridefinizione globale dell’indagine Auditel.
Il testo dell’ordinanza del dott. Lamanna, giudice designato della Corte d’Appello di Milano, depositata in data 19 aprile 2005, è pubblicata nel sito www.aeranticorallo.it, nella sezione “In primo piano”.

 

A MILANO SI E’ TENUTA NEGLI SCORSI GIORNI UNA “TRE GIORNI” SULLA RADIO

■ Organizzata da Radio Popolare-Popolare Network si è tenuta nei giorni scorsi (dal 18 al 20 aprile), presso la sede dell’Università IULM di Milano, una “tre giorni” interamente dedicata alla radio, intitolata “La radio: mass media democratico?”
Il convegno ha visto la partecipazione di numerosi ospiti, italiani e stranieri, che hanno analizzato la consistenza del fenomeno radiofonico a livello globale.
Nel corso della seconda giornata, il coordinatore AERANTI-CORALLO Marco Rossignoli ha partecipato al convegno milanese con un intervento focalizzato sul ruolo delle associazioni di categoria a supporto dell’emittenza radiofonica locale.

 

AERANTI-CORALLO ORGANIZZA UNA SERIE DI INCONTRI CON LE EMITTENTI RADIOFONICHE SULLA NUOVA NORMATIVA RELATIVA ALLE TRASMISSIONI RADIOFONICHE DIGITALI DAB-T

■ Si sono svolti giovedì 21 aprile a Bologna, presso l’Hotel Holiday Inn e venerdì 22 aprile a Napoli, presso la sala convegni dell’emittente televisiva Napoli Canale 21, di fronte a un folto pubblico, gli incontri con le imprese radiofoniche finalizzati a illustrare la normativa di cui al recente Regolamento dell’AGCOM sulla disciplina della fase di avvio delle trasmissioni radiofoniche terrestri in tecnica digitale (DAB-T), nonché alle modalità di presentazione della domanda di licenza di operatore di rete e di autorizzazione per fornitori di contenuti. Nei prossimi giorni è prevista una serie di ulteriori incontri di approfondimento in numerose altre città italiane, di cui pubblichiamo di seguito il calendario. Il coordinatore AERANTI-CORALLO Rossignoli illustrerà i diversi argomenti. Il materiale relativo agli argomenti che verranno trattati durante gli incontri è pubblicato nel sito www.aeranticorallo.it, sezione “In primo piano”; sottosezione “Normativa in materia di trasmissioni radiofoniche digitali DAB-T”.

Giovedì 28 Aprile 2005 ore 10,30 MILANO – videoconferenza
Hotel Jolly Touring, Via Tarchetti 2 (nei pressi di P.zza della Repubblica, vicino alla Stazione centrale)

Venerdì 29 Aprile 2005 ore 10,30 PALERMO – videoconferenza
Hotel San Paolo Palace, Via Messina Marine 91 (lungomare Palermo , nei pressi del porto)

Lunedì 02 Maggio 2005 ore 14,30 BARI – videoconferenza
Hotel Villa Romanazzi Carducci, Via Giuseppe Capruzzi 326 (nei pressi della Stazione centrale e a 500 mt dalla tangenziale)

Martedì 03 Maggio 2005 ore 10,30 ANCONA
Hotel Jolly Rupi, Via XXIX Settembre 14 (a 1 km dalla stazione ferroviaria)

Mercoledì 04 Maggio 2005 ore 14,30 PADOVA – videoconferenza
Hotel Sheraton, Corso Argentina n 5 (Uscita Autostrada Padova Est)

Giovedì 05 Maggio 2005 ore 14,30 TORINO – videoconferenza
Hotel Jolly Ambasciatori, Corso Vittorio Emanuele II 104 (a 1.5 km dalla Stazione centrale)

Venerdì 06 Maggio 2005 ore 14,30 GENOVA – videoconferenza
Hotel Jolly Marina, Ponte Calvi 5 (zona porto nelle vicinanze dell’acquario di Genova)

 

LA CRISI DI GOVERNO FA SLITTARE LA NOMINA DEL PRESIDENTE DELL’AUTORITA’ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI

■ La nomina del Presidente dell’Agcom, prevista per questa settimana, è nuovamente slittata a causa della crisi di Governo. Come noto, il nominativo del Presidente deve avere il gradimento, con una maggioranza dei 2/3, dei componenti delle competenti commissioni parlamentari.
Sempre a causa della crisi, anche le sedute delle commissioni di Camera e Senato dove si stata trattando il parere per il Testo unico della radiotelevisione (previsto dalla legge Gasparri) sono state rinviate.

 

DISPONIBILE IL RAPPORTO DI ITALMEDIA CONSULTING: “LA SVOLTA DIGITALE, LA COMPETIZIONE TRA LE PIATTAFORME”

■ “La Svolta Digitale: la Competizione tra Piattaforme” è il titolo della terza edizione del rapporto annuale, edito da Italmedia Consulting, la società di consulenza nel settore dell’economia digitale fondata da Augusto Preta, che, con un’ampia e documentata analisi del mercato dei contenuti e delle piattaforme, traccia un quadro degli attuali scenari e delle future prospettive della tv digitale. Per maggiori informazioni: www.italmediaconsulting.com

IL 27 APRILE A  MILANO  L’ASSEMBLEA DEI SOCI ANUIT

■ Si terrà il prossimo 27 aprile a Milano (ore 14.00, presso Auditorium Assolombarda, via Pantano 9) l’annuale assemblea dei soci ANUIT (l’Associazione degli utenti italiani di telecomunicazi oni cui aderisce AERANTICORALLO). L’assemblea verrà preceduta da un convegno, che avrà inizio alle 9.30, sui sistemi di audio e videocomunicazione, con la partecipazione diretta di numerose aziende del settore.

SOTTOSCRITTORI DEL “P@TTO DI SANREMO”

Si terrà il prossimo 3 maggio a Roma (presso la Sala conferenze del Ministero per l’Innovazione e le Tecnologie) una riunione dei firmatari del “P@tto di Sanremo”, tra i quali AERANTI-CORALLO. Alla riunione parteciperanno anche i rappresentanti delle Amministrazioni che hanno fatto parte della Commissione sui contenuti digitali nell’era di Internet. Scopo della riunione è quello di dare attuazione ai contenuti delle linee guida e delle azioni individuate con il Patto.