Scarica il testo in formato PDF
Sommario:
- CCNL AERANTI-CORALLO/FNSI per i giornalisti di radio e tv locali, syndication, canali satellitari in chiaro, fornitori di contenuti informativi digitali e agenzie di informazione radiotelevisiva: è in vigore l’accordo per l’indennità di vacanza contrattuale
- Tv locali: in via di pubblicazione il piano di riparto per le misure di sostegno 2007
- Annullate dal TAR Veneto le linee guida del Ministero delle Comunicazioni sulle interferenze radiofoniche
- RADIOTV FORUM 2008 di AERANTI-CORALLO: l’1 e 2 luglio non prendete impegni
- Incontro FUB sulla pianificazione delle frequenze tv
- Insediata “Task Force Trento” per la tv digitale terrestre
- L’Agcom approva le condizioni di offerta per la cessione del 40% della capacità trasmissiva dei mpx tv nazionali
- Mercato pubblicitario: secondo Nielsen Media Research il 2008 parte bene a confronto con il 2007
CCNL AERANTI-CORALLO/FNSI PER I GIORNALISTI DI RADIO E TV LOCALI, SYNDICATION, CANALI SATELLITARI IN CHIARO, FORNITORI DI CONTENUTI INFORMATIVI DIGITALI E AGENZIE DI INFORMAZIONE RADIOTELEVISIVA: E’ IN VIGORE L’ACCORDO PER L’INDENNITA’ DI VACANZA CONTRATTUALE
Il CCNL tra AERANTI-CORALLO e FNSI per la regolamentazione del lavoro giornalistico nelle radio e tv locali, syndication, canali satellitari in chiaro che non rappresentino ritrasmissione di emittenti nazionali, fornitori di contenuti informativi digitali e nelle agenzie di informazione radiotelevisiva, come è noto, è scaduto il 31 dicembre 2007. Non essendo ad oggi ancora intervenuto il rinnovo di tale CCNL, in ottemperanza del protocollo 23 luglio 1993 sulla politica dei redditi e dell’occupazione, AERANTI-CORALLO e Fnsi hanno definito lo scorso 11 aprile un accordo che prevede che, a decorrere dal periodo di paga di aprile 2008, le aziende che applicano il predetto CCNL debbano corrispondere ai propri dipendenti giornalisti l’indennità di vacanza contrattuale (riassorbibile dagli importi che risulteranno dovuti in sede di rinnovo del CCNL)nella misura dello 0,51% (30% del tasso di inflazione programmata dell’1,7%). La suddetta indennità si applicherà per i periodi di paga fino a giugno 2008, mentre per i mesi successivi qualora non sia ancora intervenuto il rinnovo del CCNL, diverrà dello 0,85% (50% dell’1,7%). Il testo del verbale di accordo è disponibile nel sito www.aeranticorallo.it, sezione “Contratti di lavoro”, sottosezione “Contratto di lavoro AERANTI-CORALLO/Fnsi.
TV LOCALI: IN VIA DI PUBBLICAZIONE IL PIANO DI RIPARTO PER LE MISURE DI SOSTEGNO 2007
E’ arrivato alla firma del Ministro il decreto di ripartizione delle misure di sostegno alle tv locali per l’anno 2007; dopo la registrazione alla Corte dei conti e la pubblicazione in Gazzetta ufficiale, il Ministero delle comunicazioni potrà così liquidare le somme dovute che, per l’anno 2007, ammontano a oltre 106,5 milioni di euro. Ricordiamo frattanto che il 10 aprile è stato pubblicatp in G.U. il bando per le misure di sostegno 2008. Il termine per la presentazione delle relative domande scade il 10 maggio 2008.
ANNULLATE DAL TAR VENETO LE LINEE GUIDA DEL MINISTERO DELLE COMUNICAZIONI SULLE INTERFERENZE RADIOFONICHE
Il TAR Veneto ha annullato le linee guida del Ministero delle comunicazioni per la risoluzione di problematiche interferenziali nel settore della radiodiffusione sonora. Tale decisione, pur limitandosi al caso in specie, rappresenta sicuramente un precedente negativo; le linee guida della DGSCER e della DGPGSR del Ministero delle comunicazioni forniscono infatti utili indicazioni per tentare di risolvere le questioni interferenziali nel settore radiofonico.
Ricordiamo infine che le suddette linee guida sono all’esame anche del TAR Lazio che, all’udienza del 5 marzo u.s., ha trattenuto in decisione la richiesta di annullamento delle stesse proposta dalla Rai.
RADIOTV FORUM 2008 DI AERANTI-CORALLO: L’1 E 2 LUGLIO NON PRENDETE IMPEGNI
Fervono i preparativi per la terza edizione del RADIOTV FORUM 2008 di AERANTI-CORALLO, la “due giorni” programmata per martedì 1 e mercoledì 2 luglio a Roma, Centro congressi dell’Hotel Melià Roma Aurelia Antica (via degli Aldobrandeschi 223).
L’evento prevede incontri politico-istituzionali, seminari tecnici nonché un’ampia area expo dove i partecipanti al RadioTv Forum potranno incontrare le maggiori aziende del broadcast, dell’audio e del video e, novità di quest’anno, anche aziende produttrici di programmi radiofonici e televisivi.
Quello che segue è l’elenco aggiornato a oggi delle aziende che hanno confermato la propria partecipazione all’area expo:
3G Electronics
ABE Elettronica
Aldena Telecomunicazioni
Archimede
Axel Technology
Avid Technology
BLT Italia
Blueshape
Camera Dynamic
Coming Soon
Comsytec
CTE Digital Broadcast
DB Elettronica
Diem Technologies
Electrosys
Elettronika
Elite Studio Milano
Etere
Euro Video System
Europa News
Eutelsat
EVS
Feel Communications
Fischer Connectors
FOR.A
Gestitel
Giomar
Gruppo TNT
Ianiro
Italtelec
JVC Professional
M-Three Satcom
NewTek Europe
Pro Radio
Protelcom
Rai Way
Rohde & Schwarz
RS Comunicazioni
Running Tv International
R.V.R. Elettronica
Sat Expo
Screen Service
Sice Telecomunicazioni
Siel Broadcast
Sira Sistemi Radio
Software Creation
Technosystem
Telmec Broadcasting
Telsat
Tempestini Group
Trans Audio Video
Xdevel
Ulteriori informazioni sull’evento, nonché la scheda per effettuare la preregistrazione, sono disponibili sul sito www.radiotvforum.it, accessibile anche dal sito www.aeranticorallo.it. Ricordiamo inoltre che, sul sito del RadioTv Forum 2008 di AERANTI-CORALLO, è anche possibile accedere all’elenco aggiornato delle aziende espositrici e ai link dei relativi siti internet.
L’organizzazione dell’evento è curata dalla Radiotv srl, tel. 010 460486, fax 010 4693245, mail radiotvsrl@aeranticorallo.it.
Concessionaria esclusiva per gli spazi espositivi e le sponsorizzazioni è la rivista tecnica Broad-cast&Production, attraverso la propria casa editrice NewBay Media Italy srl, tel 02 70300310, fax 02 70300211, mail bpitalia@tin.it.
INCONTRO FUB SULLA PIANIFICAZIONE DELLE FREQUENZE TV
Si svolgerà il prossimo mercoledì 23 aprile a Roma (Centro Congressi Palazzo Rospigliosi, Sala delle Statue, via XXIV Maggio, 43), dalle ore 10.30, un incontro della Fondazione Ugo Bordoni, con il coordinamento dell’Isimm, sul tema “La pianificazione delle frequenze televisive”.
Ospite d’onore della prima sessione (ore 10.30 – 13.00) sarà Roland Beutler della Südwestrundfunk, con un contributo sul tema della massimizzazione della disponibilità spettrale in presenza di vincoli internazionali di non interferenza. Nella sessione pomeridiana (con inizio alle ore 14.00) si svolgerà una tavola rotonda, alla quale parteciperà per AERANTI-CORALLO Fabrizio Berrini, focalizzata sul modello italiano dell’uso dello spettro. Concluderà i lavori Francesco Troisi, Direttore DGPGSR del Ministero delle comunicazioni.
INSEDIATA “TASK FORCE TRENTO” PER LA TV DIGITALE TERRESTRE
Si è insediata la scorsa settimana la Task Force ministeriale, costituita nell’ambito del Cnid, Comitato Nazionale Italia Digitale, relativa alla provincia di Trento, che è una delle prossime aree “all digital” che procederanno allo switch off televisivo anticipato. Nel corso della riunione è stato definito il piano di lavoro della task force, che si muoverà in modo analogo a quanto avvenuto con la omonima task force per la regione Sardegna. I rappresentanti AERANTI-CORALLO nella Task Force Trento sono Fabrizio Berrini, Graziano Angeli e Marta De Marchi. A breve dovrebbe riunirsi, con analoghi compiti, anche la Task Force Piemonte.
L’AGCOM APPROVA LE CONDIZIONI DI OFFERTA PER LA CESSIONE DEL 40% DELLA CAPACITA’ TRASMISSIVA DEI MPX TV NAZIONALI
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha approvato il 16 aprile u.s. le condizioni economiche di offerta del 40 percento della capacità trasmissiva delle reti televisive digitali terrestri che fanno capo alla Rai, a Rti e a Telecom Italia Media.
Dalla data di pubblicazione sul sito dell’Agcom e in G.U. di tali condizioni economiche, (che dovrebbe avvenire nei prossimi giorni), gli interessati avranno 60 giorni di tempo per presentare la domanda di accesso a tale capacità.
Ricordiamo che AERANTI-CORALLO ha impugnato al Tar Lazio sia il Regolamento che il Disciplinare dell’Agcom in materia.
MERCATO PUBBLICITARIO: SECONDO NIELSEN MEDIA RESEARCH IL 2008 PARTE BENE A CONFRONTO CON IL 2007
Le rilevazioni di Nielsen Media Research sugli investimenti pubblicitari in Italia portano il segno positivo anche per il mese di febbraio 2008, confrontato con lo stesso mese dell’anno 2007. Infatti, si registra una variazione del +8,2% nel confronto febbraio 2008/febbraio 2007 e del +5,8% considerando il dato cumulato dei primi due mesi dell’anno. Visto nel dettaglio, il confronto gennaio/febbraio 2008 sui mesi di gennaio/febbraio 2007 segna un incremento del 4,8% degli investimenti per la televisione, una crescita del 13,7% per la radio e il +34,5% per internet. La tabella completa e aggiornata degli investimenti pubblicitari in Italia secondo Nielsen MR è disponibile nel sito www.aeranticorallo.it, sezione “Mercato pubblicità”.