Scarica il testo in formato PDF
Sommario:
- Giovedì 11 dicembre le imprese radiofoniche AERANTI-CORALLO che partecipano alla sperimentazione di radiofonia digitale terrestre DAB+/DMB VR si incontrano a Bologna
- Si è spento a Roma Emilio Rossi, Presidente del Comitato Media e Minori. Aveva 85 anni.
- Prosegue l’attività delle task force regionali e del CNID – Comitato Nazionale Italia Digitale, finalizzata al coordinamento dello switch off della tv analogica nelle prossime aree
- Il 13 dicembre il Corecom Umbria organizza una tavola rotonda ad Assisi su radio, tv e informazione locale
- Il 15 dicembre, a Trento, un convegno sulla migrazione digitale terrestre nella provincia
- L’operatore satellitare Astra inaugura la sede italiana
- Al RADIOTV FORUM 2009 di AERANTI-CORALLO previsti seminari tecnici di grande rilievo
■ L’attività di sperimentazione radiofonica digitale terrestre DAB+ e DMB VR, attuata nell’ambito dell’accordo di cooperazione tra AERANTI-CORALLO e Rai Way, ha preso il via il 28 maggio 2008, con l’attivazione del multiplex “AERANTICORALLO1” diffuso dall’impianto Rai Way di Venezia Campalto, su cui vengono veicolati i programmi di 17 emittenti radiofoniche locali commerciali e comunitarie, regionali e provinciali; successivamente, il 10 luglio u.s., è stato attivato il secondo multiplex, “AERANTICORALLO2” che, dall’impianto Rai Way di Bologna Colle Barbiano, diffonde i programmi di 19 emittenti radiofoniche locali AERANTI-CORALLO, anche in questo caso commerciali e comunitarie, regionali e provinciali.
Per valutare i primi risultati delle sperimentazioni in corso, AERANTI-CORALLO organizza un incontro con le imprese radiofoniche locali associate il prossimo giovedì 11 dicembre, presso l’hotel Hilton Garden Inn di San Lazzaro di Savena (BO), alle ore 10.45.
In particolare verranno analizzati la qualità di ricezione outdoor e indoor in condizione di mobilità nonché la funzionalità dei ricevitori. A seguire è prevista la presentazione delle possibili applicazioni con tecnologia DAB+ e DMB Visual Radio e l’illustrazione dello stato di avanzamento dei lavori al tavolo per la radiofonia digitale istituito presso l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, nonché l’analisi delle prospettive di avvio delle trasmissioni radiofoniche digitali a regime.
I temi oggetto dell’incontro saranno illustrati da Marco Rossignoli, Luigi Bardelli e Fabrizio Berrini, nonché dall’amministratore delegato di Rai Way, Stefano Ciccotti.
Ricordiamo che Rai Way ha siglato nel luglio 2007 un accordo di cooperazione con AERANTI-CORALLo per lo sviluppo di un progetto comune per la radiofonia digitale terrestre.
L’incontro è riservato alle imprese radiofoniche locali AERANTI-CORALLO.
SI E’ SPENTO A ROMA EMILIO ROSSI, PRESIDENTE DEL COMITATO MEDIA E MINORI. AVEVA 85 ANNI
■ Lo scorso 4 dicembre si è spento a Roma, all’età di 85 anni, il presidente del comitato di applicazione del codice Media e Minori Emilio Rossi.
Il Codice di autoregolamentazione Media e minori (già “Codice tv e minori”), che venne sottoscritto nel 2002 dalle emittenti nazionali e locali, prevede la costituzione di un apposito Comitato di applicazione, ove siedono rappresentanti delle istituzioni, dei telespettatori e dell’emittenza nazionale e locale (per AERANTI-CORALLO ne fa attualmente parte Alessia Caricato, mentre negli anni scorsi ne faceva parte Elena Porta).
Sin dalla costituzione del Comitato, avvenuta nel 2003, Emilio Rossi, (che viene ricordato tra l’altro per essere stato il primo direttore del Tg1 Rai nel 1975), ne fu presidente.
AERANTI-CORALLO esprime il proprio profondo cordoglio.
PROSEGUE L’ATTIVITA’ DELLE TASK FORCE REGIONALI E DEL CNID – COMITATO NAZIONALE ITALIA DIGITALE, FINALIZZATA AL COORDINAMENTO DELLO SWITCH OFF DELLA TV ANALOGICA NELLE PROSSIME AREE
■ Negli scorsi giorni è proseguita l’attività dei diversi tavoli impegnati a coordinare gli aspetti della digitalizzazione televisiva che, nel corso del 2009, porterà allo spegnimento della tv analogica in Valle D’Aosta, Piemonte, Trentino Alto Adige, Lazio e Campania.
Si sono, dunque, riunite le task force della Campania, il 2 dicembre a Napoli, e del Piemonte, il 5 dicembre a Torino.
Piena attività anche per il CNID, il Comitato nazionale Italia digitale, presieduto dal Sottosegretario alle Comunicazioni on. Paolo Romani, che rappresenta la “cabina di regia” del processo di transizione alla tv digitale. L’Area tecnica e sviluppo reti del CNID si è incontrata due volte, per raccogliere le proposte delle emittenti nazionali e locali per l’assegnazione da parte del Ministero dello sviluppo economico-Comunicazioni delle frequenze televisive digitali nella Valle D’Aosta (unica area, oltre alla Sardegna, per la quale l’Agcom ha già predisposto il Piano delle frequenze).
Sempre negli scorsi giorni si sono incontrati i rappresentanti dell’Area Comunicazione e assistenza clienti e dell’Area Dati e ricerche. Il prossimo mercoledì 10 dicembre, infine, è stata convocata la riunione plenaria del CNID.
IL 13 DICEMBRE IL CORECOM UMBRIA ORGANIZZA UNA TAVOLA ROTONDA AD ASSISI SU RADIO, TV E INFORMAZIONE LOCALE
■ Nell’ambito della III edizione del Festival nazionale di produzione televisiva, il Corecom dell’Umbria, presieduto da Luciano Moretti, organizza, il prossimo sabato 13 dicembre, con inizio alle ore 11.00 presso la Sala della Conciliazione del Palazzo comunale di Assisi (PG) la tavola rotonda “Radio, tv, informazione locale: i rischi del mestiere di giornalista”.
All’incontro, cui interverranno tra gli altri il Segretario nazionale della Fnsi Roberto Natale, il coordinatore della Commissione Fnsi per l’emittenza locale Marco Gardenghi e il presidente dell’Ordine dei giornalisti dell’Umbria, Dante Ciliani, parteciperà per AERANTI-CORALLO Fabrizio Berrini.
Nel pomeriggio della stessa giornata si svolgeranno le premiazioni del Festival nazionale di produzione televisiva.
IL 15 DICEMBRE, A TRENTO, UN CONVEGNO SULLA MIGRAZIONE DIGITALE TERRESTRE NELLA PROVINCIA
■ Lunedì 15 dicembre, con inizio alle ore 9.30, si svolgerà, presso la Sala della Cooperazione, in via Segantini, un convegno sulla migrazione al digitale terrestre nella Provincia autonoma di Trento. Come noto, in tale provincia lo switch over delle due reti nazionali Rai 2 e Rete 4 avverrà il 15 febbraio del prossimo anno, mentre il completamento dello switch off delle reti nazionali e locali è previsto per il 15 ottobre 2009. Il convegno, organizzato dalla Provincia Autonoma di Trento, avrà inizio alle 9.45, con un’introduzione ai lavori del presidente Lorenzo Dellai. Nel corso dell’incontro verranno affrontati tutti gli aspetti relativi alla digitalizzazione, dall’offerta televisiva alle azioni a sostegno dell’utenza. Sarà presente anche la coordinatrice della Task Force per la Provincia autonoma di Trento, d.ssa Eva Spina. Elena Porta, per AERANTI-CORALLO, interverrà illustrando le problematiche relative al passaggio al digitale per l’emittenza locale.
L’OPERATORE SATELLITARE ASTRA INAUGURA LA SEDE ITALIANA
■ L’operatore satellitare globale SES-Astra ha inaugurato lo scorso giovedì 4 dicembre, con una cena di gala tenutasi presso il Chiostro del Bramante a Roma, la propria sede italiana.
L’operatore lussemburghese ha deciso di entrare nel mercato italiano per proporsi come alternativa all’attuale offerta di capacità satellitare. I piani di sviluppo della nuova strategia per il mercato nazionale sono stati illustrati, nel corso della serata, dal Senior Vice Presidente e Chief Commercial Officer, Alexander Oudendijk.
AL RADIOTV FORUM 2009 DI AERANTI-CORALLO PREVISTI SEMINARI TECNICI DI GRANDE RILIEVO
■ Il RADIOTV FORUM 2009 di AERANTI-CORALLO presenta in questa edizione numerose, significative novità. Sono infatti in corso di definizione accordi con organizzazioni di settore per la realizzazione di seminari tecnici nell’ambito dell’evento. Tra gli altri, è confermata la collaborazione con l’SMPTE, organismo tecnico per l’industria delle immagini in movimento (televisione, cinema, multimedia) che, nell’ambito del RADIOTV FORUM 2009 realizzerà l’incontro preparatorio al Global Summit di Praga (previsto appena due giorni dopo). Come di consueto la sede del RADIOTV FORUM di AERANTI-CORALLO sarà il Centro Congressi dell’Hotel Melià Roma Aurelia Antica di Roma.
Informazioni sul sito dell’evento: www.radiotvforum.it.