Scarica il testo in formato PDF
Sommario:
- Emanato il decreto del Ministro dello Sviluppo Economico per lo sviluppo della tv digitale nelle aree di switch off 2009
- Dal 3 aprile in vendita solo televisori per decoder digitale
- Pubblicità radiofonica: possibile ripresa a marzo
- Controlli in corso in materia di televendite di loghi e suonerie
- Dal “Decreto incentivi” reperite nuove risorse per il digitale terrestre
- Riunione Agcom su “gogne mediatiche”
- 19 e 20 maggio: quarta edizione RADIOTV FORUM 2009 di AERANTI-CORALLO
- Nuovo presidente del Coordinamento Nazionale Corecom
- RAI: eletto il Presidente e nominato il Direttore Generale
- L’Agcom approva schemi di regolamento per diritto di cronaca radiofonica e tv
- Repubblica “Affari e Finanza” sulla tv digitale
■ Lo scorso 26 marzo il Ministro dello Sviluppo economico Claudio Scajola ha firmato il decreto di riparto delle somme per lo sviluppo della tv digitale terrestre nelle aree previste per lo switch off nell’anno 2009 (Valle d’Aosta, Piemonte Occidentale, province autonome di Trento e di Bolzano, Lazio e Campania). I fondi, stanziati per l’anno 2009 dalla legge Finanziaria 2007 e dalla Legge Finanziaria 2009 ammontano a € 30.899.211, che, in base a tale decreto, vengono ripartiti : € 7.499.200 per l’erogazione di contributi alle famiglie per l’acquisto o noleggio del decoder; € 4.000.000 sono a sostegno delle iniziative effettuate da Poste Italiane Spa (attivazione dei call center e centro servizi); € 5.500.000 a sostegno delle iniziative effettuate dalla Fondazione Ugo Bordoni per lo svolgimento delle attività di supporto tecnico, scientifico, operativo e logistico, nonché di monitoraggio degli interventi effettuati con il Fondo e di comunicazione; € 3.500.000 sono destinati alla Rai per gli interventi di adeguamento degli impianti finalizzati a estendere le aree con copertura digitale e migliorare l’omogeneità di ricezione; € 10.400.000, infine, sono destinati alle emittenti locali delle regioni e province in cui è previsto il passaggio alla tecnologia digitale nel 2009, a sostegno delle iniziative per incentivare la sensibilizzazione della popolazione alla tecnologia digitale.
DAL 3 APRILE IN VENDITA SOLO TELEVISORI CON DECODER DIGITALE
■ Dallo scorso 3 aprile non vengono più immessi in commercio televisori sprovvisti di sintonizzatore digitale terrestre; la norma è contenuta nel decreto legge 1 ottobre 2007, n. 159, convertito dalla legge 29 novembre 2007 n. 222 (pubblicata in G.U. n. 229 del 2 ottobre 2007) che, al comma 3 dell’art. 16, prevede che “Entro diciotto mesi dalla data di entrata in vigore del presente decreto, gli apparecchi televisivi venduti ai consumatori sul territorio nazionale integrano un sintonizzatore digitale per la ricezione dei servizi della televisione digitale”.
PUBBLICITA’ RADIOFONICA: POSSIBILE RIPRESA A MARZO
■ L’Osservatorio FCP-Assoradio ha reso noti i dati sulla raccolta pubblicitaria sul mezzo radiofonico relativi al periodo gennaio-febbraio 2009 raffrontati al gennaio-febbraio 2008. Il mese di gennaio 2009 aveva registrato un -30,9%, mentre il mese di febbraio chiude con un dato negativo del 24,2% e il dato progressivo gennaio-febbraio 2009 registra un -27,2% per un totale di euro 44.400.000. Tuttavia, Massimo Colombo, presidente di Fcp-Assoradio, rende noto che “Le prime evidenze mostrano un miglioramento atteso per il mese di marzo, che in valore assoluto pesa molto di più di gennaio”. Colombo sottolinea poi che “questi mesi si confrontano con andamenti molto positivi del 2008 ed è quindi evidente che in una fase di contrazione degli investimenti pubblicitari sia più difficile registrare percentuali in crescita.”
CONTROLLI IN MATERIA DI TELEVENDITE DI LOGHI E SUONERIE
■ Negli scorsi giorni le Unità speciali della Guardia di finanza per la radiodiffusione e l’editoria, in collaborazione con l’Agcom, hanno effettuato alcuni controlli in tutta Italia nei confronti di emittenti televisive commerciali che diffondono televendite di loghi e suonerie telefoniche associate a concorsi a premio, finalizzati alla verifica del rispetto della normativa di settore.
DAL “DECRETO INCENTIVI” REPERITE NUOVE RISORSE PER IL DIGITALE TERRESTRE
■ La Camera ha votato lo scorso 2 aprile la fiducia posta dal Governo sull’approvazione dell’emendamento, dello stesso Governo, interamente sostitutivo dell’articolo unico del ddl di conversione del cosiddetto “decreto incentivi”. Tale decreto contiene una norma, inserita originariamente dalla Commissione Finanze, che prevede che “In relazione a future assegnazioni di diritti d’uso di frequenze radio o di risorse di numerazione, per l’anno 2009 la quota del 20 per cento delle maggiori entrate conseguenti alle assegnazioni medesime, al netto delle somme corrisposte dagli operatori come contributi per i diritti d’uso delle frequenze nonché degli importi stimati nei saldi di finanza pubblica, è riassegnata entro un mese da quando le stesse sono disponibili, ad appositi capitoli dello stato di previsione del Ministero dello sviluppo economico per far fronte alle esigenze di razionalizzazione e sviluppo delle infrastrutture di reti di comunicazione elettronica, agli oneri amministrativi relativi alla gestione delle gare di affidamento e per l’incremento del Fondo per il passaggio al digitale di cui all’articolo 1, commi 927, 928 e 929, della legge 27 dicembre 2006, n. 296.” Dall’assegnazione dei diritti d’uso delle frequenze nella banda dei 2.100 MHz (il cui bando di gara è stato recentemente pubblicato in G.U.) potrebbero derivare allo Stato introiti per 200-250 milioni di euro, il che farebbe crescere il fondo per il digitale terrestre di circa 40-50 milioni.
RIUNIONE AGCOM SU “GOGNE MEDIATICHE”
■ Si è tenuta lo scorso 3 aprile, presso l’Agcom, una riunione del tavolo tecnico di cui all’art. 2, comma 2 della delibera n. 13/08/CSP (cui ha partecipato per AERANTI-CORALLO Fabrizio Berrini), nell’ambito della quale è stata discussa la bozza del codice di autoregolamentazione sulla materia.
NUOVO PRESIDENTE DEL COORDINAMENTO NAZIONALE CORECOM
■ Negli scorsi giorni, l’Assemblea nazionale dei presidenti dei Corecom, riunitasi a Roma, ha designato quale proprio nuovo presidente Roberto Pellegrini, che è anche presidente del Corecom Veneto. Roberto Pellegrini subentra a Maria Luisa Sangiorgio, Presidente del Corecom Lombardia, recentemente divenuta anche Consigliere di amministrazione della FUB, che ha svolto l’incarico negli scorsi anni con grande impegno e competenza. A Roberto Pellegrini vanno gli auguri di buon lavoro di AERANTI-CORALLO.
RAI: ELETTO IL PRESIDENTE E NOMINATO IL DIRETTORE GENERALE
■ Lo scorso 26 marzo il CdA della Rai ha eletto, all’unanimità, Paolo Garimberti (giornalista, già vicedirettore di Repubblica) quale presidente. Inoltre, il 2 aprile, l’assemblea degli azionisti Rai, su proposta del CdA, ha dato il proprio assenso alla nomina di Mauro Masi (Segretario generale della Presidenza del Consiglio e Capo del Dipartimento per l’informazione e l’editoria della stessa Presidenza) quale nuovo Direttore generale, nomina che è stata il giorno stesso ratificata dal Consiglio di amministrazione. A Paolo Garimberti e a Mauro Masi AERANTI-CORALLO formula i migliori auguri di buon lavoro.
L’AGCOM APPROVA SCHEMI DI REGOLAMENTO PER DIRITTO DI CRONACA RADIOFONICA E TV
■ Con le delibere n. 94/09/CONS (pubblicata in G.U. n. 76 del 1/4/2009) e n. 95/09/CONS (G.U. n. 78 del 3/4/2009), entrambe del 4 marzo u.s., l’Agcom ha sottoposto a consultazione pubblica gli schemi di regolamento per l’esercizio del diritto di cronaca audiovisiva e radiofonica ai sensi del Dlgs n. 9/2008 (che reca la disciplina della titolarità e della commercializzazione dei diritti audiovisivi sportivi).
REPUBBLICA “AFFARI E FINANZA” SULLA TV DIGITALE
■ Affari & Finanza (il supplemento economico settimanale di Repubblica), nell’edizione di lunedì 23 marzo u.s. ha pubblicato un ampio servizio, a firma di Stefano Carli, sul tema del processo di switch off televisivo in corso e sulle problematiche che potrebbero verificarsi, a partire dal Lazio. Il giornalista ha intervistato il coordinatore AERANTI-CORALLO Marco Rossignoli, che, sul tema specifico, ha evidenziato come le risorse frequenziali disponibili dovrebbero essere sufficienti per tutti; qualora in qualche area ciò non fosse – ha aggiunto Rossignoli – non si tratta di un problema delle sole tv locali, ma dell’intero comparto.
Al riguardo, occorre evidenziare che, in tal caso, si renderà necessario definire regole da applicare per procedere all’assegnazione delle frequenze che tengano conto che l’eventuale riduzione degli spazi frequenziali dovrà interessare anche le tv nazionali, garantendo peraltro alle tv locali di poter servire con un multiplex almeno il bacino attualmente servito in analogico.
19 E 20 MAGGIO: QUARTA EDIZIONE RADIOTV FORUM 2009 di AERANTI-CORALLO
Mancano ormai meno di due mesi all’avvio della quarta edizione del RADIOTV FORUM di AERANTI-CORALLO, che quest’anno si svolgerà i giorni martedì 19 e mercoledì 20 maggio al Centro Congressi dell’Hotel Melià Roma Aurelia Antica (in Via degli Aldobrandeschi n. 223.
Quest’anno sarà il digitale a offrire numerosi spunti di riflessione, non solo per affrontare le problematiche ad esso legate, sia in ambito radiofonico, sia in ambito televisivo, ma anche per analizzare le prospettive di tutto il mondo dell’emittenza locale. Rammentiamo qui alcuni dettagli organizzativi dell’evento, rimandando al sito www.radiotvforum.it (accessibile anche attraverso la barra di navigazione del sito www.aeranticorallo.it) per gli aggiornamenti sul programma.
PREREGISTRAZIONE
Il modulo per la preregistrazione è disponibile nell’apposita sezione del sito dell’evento. Ricordiamo che la partecipazione al RADIOTV FORUM 2009 di AERANTI-CORALLO è gratuita, ma è comunque consigliabile effettuare la preregistrazione, che consentirà di evitare code all’ingresso.
SISTEMAZIONE ALBERGHIERA
Per coloro che intendono soggiornare a Roma nei giorni del RadioTv Forum, è possibile prenotare (fino ad esaurimento delle camere) presso lo stesso Hotel Melià Roma Aurelia Antica (4 stelle superior), in Via degli Aldobrandeschi n. 223, Roma – tel. 06 665441, ovvero presso l’adiacente Hotel Aldobrandeschi (4 stelle), Via degli Aldobrandeschi n. 295, Roma – tel. 06 66415964. Per effettuare la prenotazione nei due suddetti hotel, è consigliabile utilizzare l’apposito modulo, scaricabile dal citato sito internet, nella sezione “Sistemazione Alberghiera”. In ogni caso, l’Hotel Melià Roma Aurelia Antica (dove si svolgerà il RadioTv Forum), dista circa 10 minuti da molti altri alberghi posti nella zona Aurelia ed è a circa 25-30 minuti dal centro di Roma, sicché non vi sono problemi particolari per chi soggiornerà in altri alberghi.
L’organizzazione del RADIOTV FORUM 2009 di AERANTI-CORALLO è curata dalla Radiotv srl di Genova, tel. 010 460486, fax 010 4693245 , indirizzo e-mail: radiotv-srl@aeranticorallo.it. La Concessionaria esclusiva per gli spazi espositivi e le sponsorizzazioni è la rivista tecnica Broadcast & Production, attraverso la sua casa editrice NewBay Media Italy srl, tel. 02 70300310, fax 02 70300211, e-mail broadcast@broadcast.it.
LE AZIENDE ESPOSITRICI
Qui di seguito l’elenco delle aziende espositrici, in ordine alfabetico, che hanno confermato a oggi la propria partecipazione al RADIOTV FORUM 2009.
► 3G ELECTRONICS
► ABE ELETTRONICA
► A&DT
► ALDENA TELECOMUNICAZIONI
► ARD – Ass. per la Radiofonia Digitale in Italia
► ARET AUDIO VIDEO ENGINERING
► ARIELAB
► ASTRA
► AVID
► AXEL TECHNOLOGY
► BLT ITALIA
► BLUESHAPE
► BROADCAST DIGITAL SERVICE
► BT-Monitoring
► COMSYTEC
► CTE DIGITAL BROADCAST
► DB BROADCAST
► DIEM TECHNOLOGIES
► DMT SYSTEM
► ELENOS
► ELETTRONIKA
► ENRICO PIETROSANTI
► ETERE
► EXHIBO
► FACTUM ELECTRONICS AB
► FEEL AUDIO COMMUNICATIONS
► GammaRED Engineering
► GESTITEL
► GLOBECAST ITALIA
► GRUPPO TNT
► HARRIS
► JVC PROFESSIONAL EUROPE
► MEDIA SOLUTION
► MICROVISION
► M-Three Satcom
► NETWORK ELECTRONICS
► NEWTEK
► PANASONIC
► PUMA
► ROHDE & SCHWARZ
► RS COMUNICAZIONI
► R.V.R. ELETTRONICA
► R.V.R. TELEVISION
► SCREEN SERVICE
► SIELCO
► SIME2007
► SIRA SISTEMI RADIO
► SOFTWARE CREATION
► TELSAT
► TEM – TELECOM. ELETTRONICHE MILANO
► VIDEOCINE 2000
► VINTEN-ANTON BAUER-PETROL
► XDEVEL