REGIONE TOSCANA
DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA REGIONALE
SETTORE COMUNICAZIONE, CERIMONIALE ED EVENTI
D.D. 20488 del 26 settembre 2023
Revoca in autotutela del bando per la concessione di contributi alle imprese di informazione ai sensi della legge regionale 4 luglio 2013 n. 34 approvato con DD n. 16779 del 07/07/2023 e nuova approvazione.
IL DIRIGENTE
Vista la legge regionale 4 luglio 2013, n. 34 (Disciplina del sostegno regionale alle imprese di informazione. Modifiche alla L.R. 35/2000, alla L.R. 22/2002 ed alla L.R. 32/2002), con la quale sono state dettate le disposizioni per il sostegno alle imprese di informazione operanti in ambito locale;
Vista la legge regionale 71/2017 “Disciplina degli interventi regionali in materia di attività produttive e competitività delle imprese” e la Deliberazione di Giunta Regionale n. 592 del 14.07.2014 come modificata dalla Deliberazione Giunta Regionale 734/2017 “Approvazione criteri e modalità per l’accesso ai finanziamenti previsti dalla L.R. 34/2013 a favore delle imprese di informazione definite all’articolo 2 della stessa”;
Visto il Regolamento (CE) n. 1407/2013 della Commissione del 18/12/2013;
Visto il Documento di Economia e Finanza Regionale (DEFR) 2023 approvato con Deliberazione del Consiglio regionale n. 75 del 8 settembre 2022;
Visto l’aggiornamento al DEFR 2023 approvato con la DCR n.110 del 22 dicembre 2022;
Attesa la necessità di dare attuazione agli interventi previsti dalla L.R. 34/2013 per il sostegno alle imprese di informazione operanti in ambito locale, al fine di promuovere il diritto al pluralismo dell’informazione e della comunicazione ed accrescere il livello di competitività ed innovazione delle imprese locali operanti nel settore;
Vista la DGR n. 696 del 26/06/2023 “Bando per la concessione di contributi alle imprese di informazione ai sensi della Legge regionale 34/2013 “Disciplina del sostegno regionale alle imprese di informazione”. Approvazione criteri e modalità” che approva i criteri e le modalità del bando per l’accesso ai finanziamenti previsti dalla L.R. 34/2013 art. 4 a favore delle imprese di informazione come definite all’art. 2 di detta legge, di cui all’Allegato 1) e i relativi allegati A, A bis, A ter, B, C, D, E, F, G, H, I, parte integrante del presente atto, destinando all’intervento la somma di euro 1.500.000,00 (unmilionecinquecento/00);
Dato atto che con DD n. 16779 del 7/7/2023 si è provveduto alla emanazione del suddetto bando, pubblicato sul BURT n. 34 del 23 agosto 2023 e che tale bando è stato pubblicato sulla piattaforma del gestore Sviluppo Toscana alle ore 9.00 del 28 agosto 2023 con scadenza alle ore 16.00 del 9 ottobre 2023;
Vista la DGR n. 1134 del 25/09/2023 che prevede, confermando tutti gli altri requisiti indicati nel bando suddetto, di allargarne la partecipazione alle imprese editoriali con sede operativa in Toscana e non solo alle PMI come precedentemente previsto, al fine di un’aderenza maggiore del bando alla situazione di mercato e quindi permettere una apertura ai contributi per una platea più ampia delle imprese di informazione toscane;
Ricordato che il bando prevede punteggi aggiuntivi per le PMI;
Ritenuto pertanto di procedere alla revoca del bando in corso approvato con DD n. 16779/2023 e di provvedere contestualmente alla emanazione di un nuovo bando con la modifica sopra riportata e per le motivazioni sopra espresse, Allegato 1) al presente decreto, sostituendo al punto 2.1 “imprese editoriali che si qualifichino come Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI), con “ le imprese editoriali”;
Ritenuto altresì, a seguito delle richieste pervenute, di integrare il punto 2.1 con la specifica “Le imprese editoriali che hanno più di una testata possono presentare una domanda per ciascuna testata posseduta”;
Ritenuto inoltre di procedere alla correzione di vari refusi riscontrati nel bando Allegato 1) approvato con DD 16779 del 7/7/2023;
Dato atto che gli allegati al suddetto bando approvato con DD 16779/2023 e i relativi allegati A, A bis, A ter, B, C, D, E, F, G, H, I, parte integrante del suddetto atto non hanno subito modifiche e possono pertanto essere confermati;
Ritenuto di fare salve le domande già presentate sulla piattaforma di Sviluppo Toscana S.p.a al momento dell’apertura del nuovo bando;
Ritenuto di fissare come data di inizio per la presentazione delle domande di partecipazione al nuovo bando il giorno successivo alla pubblicazione del presente atto sul BURT e come termine ultimo di presentazione delle domande il trentesimo giorno di calendario successivo alla data utile per la presentazione;
Ritenuto di confermare per la parte finanziaria tutto quanto approvato con DD 16779 del 7/7/2023;
Visto il D.Lgs.118/2011 “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009 n.42”;
Vista la L.R. n. 1 del 7 gennaio 2015 “Disposizioni in materia di programmazione economica e finanziaria regionale e relative procedure contabili”. Modifiche alla L.R. 20/2008”;
Richiamato il Regolamento di contabilità D.P.G.R. n. 61/R/2001 del 19/12/2001 e ss.mm.ii. in quanto compatibile con il D.lgs n. 118/2011;
Viste la Legge Regionale del 29/12/2022 n. 46 “Bilancio di previsione finanziario 2023-2025” e la Deliberazione della Giunta regionale n. 2 del 09/01/2023 avente ad oggetto “Approvazione del documento tecnico di accompagnamento al bilancio di previsione finanziario 2023-2025 e del bilancio finanziario gestionale 2023-2025;
DECRETA
1) di revocare il bando approvato con DD 16779 del 7/7/2023 per le motivazioni indicate in narrativa;
2) di fare salve le domande già presentate sulla piattaforma di Sviluppo Toscana S.p.a al momento dell’apertura del nuovo bando;
3) di approvare il testo del nuovo bando, rivisto secondo le indicazioni specificate in narrativa, per la concessione di contributi alle imprese di informazione ai sensi della legge regionale 4 luglio 2013, n.34 “Disciplina del sostegno regionale alle imprese di informazione. Modifiche alla L.R 35/2000, alla L.R 22/2002 ed alla L.R 32/2002, Allegato 1) al presente atto, che ne costituisce parte integrante e sostanziale;
4) di fissare come data di inizio per la presentazione delle domande di partecipazione al nuovo bando il giorno successivo alla pubblicazione del presente atto sul BURT e come termine ultimo di presentazione delle domande il trentesimo giorno di calendario successivo alla data utile per la presentazione;
5) di confermare gli allegati A, A bis, A ter, B, C, D, E, F, G, H, I del precedente bando approvato con DD 16779/2023 che non hanno subito modifiche e che sono pubblicati in allegato al bando revocato di cui al DD n. 16779 del 7/7/2023;
6) per la parte finanziaria tutto quanto approvato con DD 16779 del 7/7/2023;
7) di trasmettere, per gli opportuni adempimenti, il presente atto a Sviluppo Toscana Spa;
8) di provvedere alla pubblicazione del presente atto sul profilo del committente nella sezione Amministrazione trasparente ai sensi dell’art. 192, c. 3 del D.Lgs 50/2016.
Il dirigente
Allegato 1 (bando in formato pdf)
BURT 27 settembre 2023, n. 39 (contiene il decreto e il testo del bando)