TOSCANA Deliberazione 27 settembre 2016, n. 933 “L.r. 49/2011, art. 4 comma 1, lettere b), c), e) – Definizione dei Criteri tecnici per il controllo e il risanamento degli impianti di radiocomunicazione.”

 

DELIBERAZIONE 27 settembre 2016, n. 933

L.r. 49/2011, art. 4 comma 1, lettere b), c), e) – Definizione dei Criteri tecnici per il controllo e il risanamento degli impianti di radiocomunicazione.

 

(Pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 40 del 5 ottobre 2016)

 

LA GIUNTA REGIONALE

Vista la l. 36/2001 “Legge quadro sulla protezione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici”;

Visto il DPCM 08/07/2003 “Fissazione dei limiti di esposizione, dei valori di attenzione e degli obiettivi di qualità per la protezione della popolazione alle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici generati a frequenze comprese tra 100 kHz e 300 GHz.”;

Visto il Codice delle comunicazioni elettroniche d.lgs 259/2003 e s.m.i., il quale negli articoli 86 e seguenti individua le procedure per il rilascio del titolo abilitativo comunale per l’installazione degli impianti di radiocomunicazione;

Visto l’art 14 “Interventi per la diffusione delle tecnologie digitali” del D.L. 179/2012 ed in particolare i commi 9 e 10 relativi alle sanzioni per superamento dei limiti normativi e non rispetto dei piani di risanamento;

Vista la l.r. 49/2011 “Disciplina in materia di impianti di radiocomunicazione”;

Visto in particolare l’art 4 comma 1 della l.r. 49/2011 il quale prevede che la Giunta definisca, tra gli altri, i criteri tecnici per:

– b) la definizione e l’attuazione delle delle azioni di risanamento di cui all’articolo 12;

– c) la definizione e l’attuazione del piano di risanamento di cui all’art. 16;

– e) lo svolgimento dei controlli di cui all’articolo 13;

Visto il Piano Ambientale ed Energetico Regionale (Paer), approvato con D.C.R. 10/2015, il relativo obiettivo specifico C.2 “Ridurre la percentuale di popolazione esposta all’inquinamento acustico, all’inquinamento elettromagnetico e alle radiazioni ionizzanti e all’inquinamento luminoso” e l’intervento C.2.4 “Azioni per l’attuazione della normativa in materia di inquinamento elettromagnetico”;

Visto il decreto direttoriale della Direzione Generale per i rifiuti e l’inquinamento del MATTM n. 72 del 28/6/2016 “Programma di contributi per esigenze di tutela ambientale connesse alla minimizzazione dell’intensità e degli effetti dei campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici” il quale prevede l’assegnazione alla Regione Toscana di contributi pari a euro 591.920,70 per le attività di cui al comma 5 dell’art. 9 della l. 36/2001:

– l’elaborazione dei piani di risanamento di cui all’art. 9 della l. 36/2001;

– la realizzazione e gestione del catasto regionale delle sorgenti dei campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici;

– l’esercizio delle attività di controllo e monitoraggio;

Valutato opportuno procedere per l’approvazione dei sopra esposti criteri tecnici di cui alle lettere b), c) ed e) del comma 1 art 4 della l.r. 49/2011, di base per la successiva definizione e attuazione del Piano di risanamento regionale, nonché per l’attuazione dei controlli e risanamenti di competenza comunale;

Vista la proposta di criteri tecnici di cui alle lettere b), c) ed e) del comma 1 art 4 della l.r. 49/2011 di cui all’allegato A redatta dal competente Settore Servizi pubblici locali, energia e inquinamenti della Direzione Ambiente ed energia;

Visto che il Comitato tecnico per gli impianti di cui all’art. 7 della l.r. 49/2011, nominato con DPGR n. DPGR 25/2016, ha espresso parere favorevole sulla suddetta proposta di criteri tecnici;

Visto che il documento di criteri tecnici tiene conto delle osservazioni dei gestori degli impianti di radiocomunicazione i quali sono stati appositamente invitati alla riunione del suddetto Comitato del 19/07/2016;

Visto il parere espresso dal Comitato di Direzione nella seduta del 15/09/2016;

Ritenuto pertanto di procedere all’approvazione dei suddetti criteri tecnici di cui alle lettere b), c) ed e) del comma 1 art. 4 della l.r. 49/2011;

A voti unanimi

DELIBERA

Di approvare i Criteri tecnici per il controllo e il risanamento degli impianti di radiocomunicazione di cui alle lettere b), c) ed e) del comma 1 art. 4 della L.r. 49/2011, riportati all’allegato A, parte integrante e sostanziale del presente atto;

Di dare mandato al competente Settore della Direzione Ambiente ed energia di realizzare le azioni opportune ai fini della definizione ed adozione del Piano di risanamento secondo quanto definito nei suddetti Criteri tecnici.

Il presente atto è pubblicato integralmente sul BURT ai sensi degli articoli 4, 5 e 5 bis della l.r. 23/2007 e sulla banca dati degli atti amministrativi della Giunta regionale ai sensi dell’art. 18 della l.r. 23/2007.

Segreteria della Giunta

Il Direttore Generale

Antonio Davide Barretta

 

pdfALLEGATO