DOMANDA
Con riferimento alla figura del Vice Coordinatore redazionale prevista dal CCNL tra AERANTI-CORALLO e Fnsi l’indennità prevista dal CCNL deve essere fissa ed erogata mensilmente o solamente per i giorni in cui avviene la sostituzione del coordinatore redazionale? Come indennità di funzione ha ripercussioni sugli altri istituti contrattuali? Il valore minimo del 5% è riferito alla sola paga base o alla retribuzione globale di fatto (quindi comprensiva |
RISPOSTA
La figura del Vice coordinatore redazionale si concretizza all’interno della struttura radiotelevisiva solo nel momento in cui l’Azienda attribuisce l’incarico con apposita lettera di incarico.
Si ritiene che tale inquadramento debba essere riconosciuto solo se sussistano particolari esigenze organizzative dell’Emittente. Lo stesso tuttavia non riguarda un incarico da svolgersi occasionalmente bensì in maniera continuativa ed in modo organico, nel rispetto della particolare organizzazione del lavoro aziendale.
Si ritiene, pertanto, che, secondo le disposizioni contenute nella Nota a Verbale dell’Art. 2, l’indennità del vice coordinatore (così come quella del coordinatore redazionale) debba essere considerata come elemento retributivo mensile fisso che entra a far parte della retribuzione mensile del dipendente (così come il minimo contrattuale, l’eventuale superminimo e gli scatti di anzianità).