Webinar del Corecom Umbria “Nuovo switch off. Rischi ed opportunità per il sistema televisivo locale” (Perugia, 20 maggio 2021)

 
SEMINARIO DEL CORECOM UMBRIA SU “NUOVO SWITCH OFF. RISCHI ED OPPORTUNITA’ PER IL SISTEMA TELEVISIVO LOCALE”

Si è svolto il 20 maggio 2021, a Palazzo Cesaroni (Perugia) un seminario organizzato dal Corecom Umbria, in collaborazione con l’Ordine regionale dei giornalisti, in cui si sono affrontate le tematiche relative alle nuove
modalità di transizione al digitale, il ruolo dell’Agcom, i rischi da parte dell’emittenza televisiva locale e le ricadute per il pluralismo informativo e per l’occupazione.

Il webinar, coordinato dalla vice presidente dell’Ordine regionale Umbria dei giornalisti, Maria Pia Fanciulli, è stato aperto dal presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Marco Squarta, che ha rimarcato “la rilevanza del tema trattato e l’importanza di questi approfondimenti, che il Corecom sta portando avanti aprendosi verso la società e la comunità, guardando al futuro e coinvolgendo i professionisti che saranno interessati dalle novità legate alla transizione tecnologica”.
 
La presidente del Corecom Umbria, Elena Veschi, ha evidenziato che “è in atto una seconda trasformazione tecnologica della tv terrestre. La nuova tecnologia permetterà di utilizzare le frequenze in modo più efficiente e con una qualità molto migliore. Oltre ai ritardi nazionali legati alle tempistiche dei bandi e delle assegnazioni si registra una forte difficoltà delle emittenti locali, anche a seguito dei tagli pubblicitari legati al Covid. È importante che si prevedano fondi e sostegni per la produzione di contenuti audiovisivi. Gli utenti dovranno quindi poter adeguare i propri televisori se si vogliono liberare le frequenze per il 5G”.

All’incontro è intervenuto, con una propria relazione, il coordinatore Aeranti-Corallo, Marco Rossignoli, che ha evidenziato il forte ritardo accumulato nell’attuazione della road map ministeriale. Rossignoli ha anche affermato che l’unica soluzione praticabile, a parere di Aeranti-Corallo, sarebbe quella di differire ad aprile – giugno del 2022 la transizione di tutte le tv locali e nazionali. 

(Perugia, Palazzo Cesaroni, collegamento in videoconferenza, 20 maggio 2021)

 

Video dell’intervento del Coordinatore Aeranti-Corallo Marco Rossignoli