Workshop Day del RadioTv Forum di Aeranti-Corallo sulla transizione alla tv digitale terrestre (Milano, 3 novembre 2009)

WORKSHOP DAY DEL RADIOTV FORUM DI AERANTI-CORALLO SULLA TRANSIZIONE ALLA TV DIGITALE TERRESTRE

Seminario dell’avv. Marco Rossignoli e dell’avv Mauro Maiolini sugli aspetti legislativi e regolamentari relativi alla transizione alla tv digitale terrestre

Nell’ambito del Workshop Day del RadioTv Forum, organizzato da AERANTI-CORALLO, si sono tenuti alcuni incontri sugli aspetti tecnico-giuridici e regolamentari della transizione alla tv digitale terrestre. Qui sotto la relazione introduttiva tenuta dal coordinatore AERANTI-CORALLO, avv. Marco Rossignoli; il seminario giuridico, curato dall’avv. Mauro Maiolini, sul tema “I procedimenti per diventare operatori di rete e fornitori di contenuti; adempimenti relativi presso il MSE e presso il ROC dell’Agcom” e, infine, il seminario giuridico curato dall’avv. Marco Rossignoli, su “Il procedimento di pianificazione delle frequenze per la tv digitale terrestre; i criteri giuridici per la digitalizzazione delle reti; il procedimento di assegnazione dei diritti di uso delle frequenze; i contributi per diritti amministrativi e diritti di uso dovuti dagli operatori di rete; la numerazione automatica dei canali (LCN); gli investimenti che devono affrontare le tv locali e gli interventi statali e regionali al riguardo. Risposte ai quesiti dei partecipanti.”

 

(Milano, Casa dell’Energia, piazza Po, 3 – martedì 3 novembre 2009)
 
24 maggio 2011
Rossignoli2009
Riproduci video

Video della relazione introduttiva dell’avv. Marco Rossignolii

   (Link al testo della relazione)

maiolini
Riproduci video

Video del seminario giuridico dell’avv. Mauro Maiolini su “I procedimenti per diventare operatori di rete e fornitori di contenuti; adempimenti relativi presso il MSE e presso il ROC dell’Agcom

    (Link alle slide presentate)

Rossignoli2009
Riproduci video

Video del seminario giuridico di Marco Rossignoli su: “Il procedimento di pianificazione delle frequenze per la tv digitale terrestre; i criteri giuridici per la digitalizzazione delle reti; il procedimento di assegnazione dei diritti di uso delle frequenze; i contributi per diritti amministrativi e diritti di uso dovuti dagli operatori di rete; la numerazione automatica dei canali (LCN); gli investimenti che devono affrontare le tv locali e gli interventi statali e regionali al riguardo.”

    (Link alle slide presentate)