World Radio Day: il 13 febbraio è la Giornata mondiale della Radio dell’Unesco

(5 febbraio 2020)    Proclamato nel 2011 dagli Stati membri dell’Unesco e adottato dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2012 come “Giornata internazionale”, il 13 febbraio è diventato il World Radio Day (WRD), cioè la giornata mondiale della Radio.

La radio, si legge nella pagina del sito Unesco dedicata a questa giornata, è un potente mezzo per celebrare l’umanità in tutte le sue diversità e costituisce una importante piattaforma di democrazia. A livello globale, la radio rimane il mezzo di comunicazione maggiormente utilizzato. Questa capacità unica di raggiungere il pubblico più vasto significa che la radio può plasmare l’esperienza della diversità della società, fungere da arena per tutte le voci per potersi esprimere, essere rappresentate e ascoltate.

Per celebrare questa giornata, l’Unesco propone una serie di iniziative e fornisce materiale “royalty free” (quindi liberamente scaricabile), in lingua inglese, a questo link

Il tema di quest’anno è la “diversità” e l’Unesco ha individuato tre “sotto-temi”:
– Sostenere il pluralismo (comprendendo il mix di emittenti pubbliche e private, commerciali e comunitarie)
– Incoraggiare nelle redazioni la rappresentanza, con team costituiti da differenti gruppi sociali
– Promuovere una varietà di contenuti editoriali e di programmi che rispecchino le diverse tipologie di pubblico.
Il “WRD 2020 Celebration kit”, contenente materiale audiovisivo, banner e loghi (in formato .zip), sempre in lingua inglese, è scaricabile liberamente a questo link. (FC)

(Immagine: la locandina del World Radio Day 2020)