(20 aprile 2021) E’ in corso da parte della Dgscerp del Ministero dello Sviluppo Economico la liquidazione delle somme relative al cosiddetto “extragettito Rai” per l’annualità 2019 dei contributi statali di cui al Dpr n. 146/17.
Come comunicato nei giorni scorsi dagli uffici ministeriali, dopo la pubblicazione dei riparti relativi alle quattro tipologie di graduatorie (tv locali commerciali e comunitarie radio locali commerciali e comunitarie), sono, infatti, iniziati da alcuni giorni i pagamenti delle spettanze agli aventi diritto.
Per quanto riguarda, invece, i contributi per l’anno 2020, per cui sono state pubblicate le graduatorie provvisorie, con riferimento alle quali è possibile effettuare osservazioni in merito ad eventuali inesattezze, evidenziamo che è stata ripristinata la funzionalità “reclami” nella piattaforma Sicem (per alcuni giorni erano stati rilevati, infatti, problemi tecnici e tale funzionalità non era operativa).
Ricordiamo che i termini per effettuare eventuali segnalazioni di inesattezze rilevate nelle graduatorie provvisorie 2020 sono, come da regolamento, di 30 giorni dalla pubblicazione delle stesse.
Pertanto, le emittenti televisive e radiofoniche comunitarie avranno tempo sino al 29 aprile p.v., mentre le tv e radio locali commerciali potranno effettuare eventuali reclami sino al 9 maggio p.v.
Per effettuare segnalazioni, le emittenti che hanno presentato domanda di contributo possono presentare richiesta di rettifica del punteggio o di riammissione della domanda, utilizzando la funzione “reclamo” (icona arancione in basso a destra) all’interno della propria posizione nella piattaforma Sicem. (LB)
Vedi anche: